- La nostra azienda
- Prodotti
- Supporto
- Compagno
- Contattaci
- Domande di carattere generale
Domande di carattere generale
- Riparazione
- Domande di carattere generale
Reliable, versatile and powerful.
La migliore continua a migliorare.
La pompa per vuoto Fieldpiece VP87 abbrevia i tempi di evacuazione e fa risparmiare tempo sul lavoro. Questa pompa, leggera e portatile ma potente, permette di evacuare impianti rapidamente e correttamente e la grande apertura sul serbatoio dell’olio permette di valutarne con chiarezza le condizioni.
Permette di cambiare l’olio senza perdere vuoto.
Quando si usa il nostro sistema di cambio dell’olio RunQuick™ si può cambiare l’olio in corso d’opera in meno di 20 secondi con ordine e senza perdere vuoto.
Permette di usare la potenza che serve.
La pompa per vuoto VP87 viene fornita con un motore in c.c. da 0,55 kW (¾ HP) che può funzionare anche con tensioni ridotte fino a 85 V a causa di lunghi cavi di prolunga. La pompa offre una base extra larga per la stabilità e quattro porte in linea che permettono di posizionare facilmente tubi flessibili di tre diverse dimensioni.
Acquista una delle migliori pompe del settore.
Articoli inclusi
• 1 Pompa per vuoto VP87
• 2 Flaconi da 0,24 l (8 oz) di olio
• 1 Spina adatta al Paese di impiego
Specifications
Svuotare o sostituire l’olio al termine di ogni intervento. Non lasciare l’olio vecchio nella macchina. Conservare la pompa e l’olio in un luogo asciutto e pulito per prolungarne la durata. L’olio può perdere le sue proprietà di tenuta se viene lasciato non protetto. Mantenerlo sigillato finché non è pronto per essere utilizzato. Cambiare l’olio durante la creazione del vuoto se è sporco e lo svuotamento rallenta. È possibile cambiare l’olio con la pompa in funzione senza perdere vuoto.
Sì. Per ulteriori informazioni chiamare la Fieldpiece al numero +1 714-634-1844.
XXXXXX
L’umidità eccessiva presente nell’olio indica che l’olio deve essere sostituito.
L’olio Fieldpiece è ottimizzato per questa pompa, ha una viscosità specifica per offrire le massime prestazioni; è possibile, ma sconsigliato, utilizzarne altri.
La maggior parte dell’aria e dell’umidità in un impianto viene eliminata prima di raggiungere i 3000 micron. Per gli impianti a umido è opportuno aprire la valvola zavorratrice durante questa fase iniziale di aspirazione. In questo modo la pompa può funzionare in modo regolare e l’olio si mantiene in buone condizioni per quando ce n’è più bisogno, verso la fine dell’evacuazione. A circa 3000 micron, quando il rumore della pompa diminuisce, la valvola zavorratrice dovrebbe essere chiusa in modo da ottenere un vuoto spinto.
Una lamentela comune che sentiamo sulle pompe rotative a palette sigillate a olio è che emettono molto “fumo” dallo scarico. Ciò che viene comunemente indicato come “fumo” è spesso in realtà vapore di nebbia d’olio.
L’olio nella pompa rotativa a palette lubrifica le parti mobili e sigilla i piccoli interspazi nella pompa. L’olio ha il vantaggio di fermare le perdite d’aria all’interno della pompa, tuttavia il vigoroso flusso d’olio durante il funzionamento crea una nebbia d’olio sul lato di scarico della pompa.
È normale che la pompa emetta vapore durante il pompaggio in una camera dall’atmosfera. Poiché tutta l’aria che viene estratta dalla camera dalla pompa passa attraverso l’olio nel serbatoio, parte di quell’olio viene vaporizzato quando il flusso dell’aria è intenso. Quando la pressione nella camera si riduce a poche centinaia di torr, il vapore d’olio o “nebbia” dovrebbe ridursi drasticamente.
Guardando le porte, da sinistra a destra, sono ¼”, ½”, 3/8”, 3/8”
Sì, ma non consigliamo di utilizzare la pompa se ci sono più di 103 kPa (15 PSI) di pressione alla pompa.
Eseguire questo test per verificare che la VP67/VP87/VPX75 e il vacuometro funzionino correttamente.
Se il vacuometro misura meno di 200 micron entro un minuto, la VP67/VP87/VPX75 e il vacuometro funzionano correttamente. Se il vacuometro non raggiunge i 200 micron, potrebbe trattarsi di un problema del vacuometro, della VP67/VP87/VPX7 o di entrambi.